Imposta di soggiorno: le imprese chiedono il rispetto della legge

Vi segnaliamo un importante aggiornamento relativo all’imposta di soggiorno, veicolato dall’Associazione Albergatori Esercenti ed Operatori Turistici della Provincia di Cuneo, oggetto di dibattito a livello nazionale.

Roma, 8 aprile 2025 – Comunicato Stampa
Confindustria Alberghi, Assohotel e Federalberghi hanno espresso forte preoccupazione per le recenti proposte che mirano a consentire ai Comuni l’utilizzo del gettito dell’imposta di soggiorno per finanziare spese correnti, anziché destinarlo – come previsto dalla normativa – a interventi a favore del settore turistico.

Le imprese del comparto turistico sottolineano che:
“Da anni attendiamo che siano rispettati i principi sanciti dalla legge: l’imposta di soggiorno è una tassa di scopo, e va investita nel turismo, non per coprire altre voci di bilancio.”
Il turismo rappresenta una risorsa fondamentale per l’economia locale e nazionale: trattarlo come un semplice bancomat, anziché come un volano di sviluppo, rischia di compromettere competitività e occupazione.

Confcommercio Cuneo si unisce all’appello rivolto ai decisori politici:
tutelare le imprese, rispettare la destinazione della tassa e investire realmente nel futuro dei territori.

Rimaniamo a disposizione per eventuali approfondimenti o segnalazioni